E’ possibile che il panico abbia un significato che va oltre i sintomi? E che individuando questo significato sia possibile risolvere il panico? Nella storia di persone affette da attacchi di panico accade spesso di rintracciare eventi o situazioni che hanno preceduto l’insorgenza dei sintomi, per esempio: separazioni affettive cambiamenti lavorativi spostamenti abitativi lutti o incidenti completamento o interruzione di un...
La paura della paura
Nei pensieri di molte persone che hanno avuto esperienza di uno o più attacchi di panico, il pericolo principale è che i sintomi si ripresentino. Questo processo mentale è definito paura della paura e si caratterizza per un’ansia anticipatoria che il soggetto avverte quando sta per affrontare una situazione temuta o quando semplicemente immagina il contesto in cui si è verificato l’attacco di panico; la convinzione di fondo è che...
Attacchi di panico: l’esperienza di Francesca
Francesca arriva in terapia con un problema di attacchi di panico che la condiziona da alcuni mesi. Ha finito da poco l’Università, sta cercando un impiego ma non riesce a presentarsi ai colloqui di lavoro perché l’ansia è troppo forte e la costringe a rimanere a casa. La vita sociale si è notevolmente ridotta, quando frequenta luoghi affollati teme possa ripresentarsi il panico e così evita le situazioni potenzialmente rischiose....
Dieci consigli per affrontare il panico
Dieci consigli per affrontare il panico Pensate che le vostre sensazioni di paura e i sintomi fisici che avvertite sono l’amplificazione di una normale reazione del corpo in presenza di una situazione di stress. Tali sensazioni e reazioni fisiche sono spiacevoli ma non sono né pericolose né in alcun modo dannose. Non vi accadrà nulla di male. In situazioni ansiogene non alimentate le sensazioni negative con pensieri quali “Cosa...
Terapia Panico Milano
Caratteristiche principali del panico Il panico e’ una delle motivazioni più frequenti per le quali viene intrapresa una psicoterapia. Sentirsi sopraffatti da un malessere che rende faticoso il respiro, percepire un battito cardiaco molto rapido e avvertire altri sintomi fisici come sudorazione intensa, improvvisa scomparsa della salivazione normale e tremori incontrollabili, e’ un’esperienza che scuote e fa sorgere numerose...