Terapia
Depressione

Terapia Ansia
Generalizzata

Terapia
Panico

Terapia
Ossessioni

Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Pensieri – Emozioni – Comportamenti
La terapia cognitivo-comportamentale afferma che i pensieri influenzano le emozioni e sono a loro volta condizionati da esse; interrompendo i circoliviziosi, individuando i pensieri disfunzionali ed elaborando strategie più efficaci per gestire le emozioni, la persona percepisce un equilibrio psicologico migliore.
Un percorso di crescita e cambiamento
La psicoterapia è cambiamento e in quanto tale si sviluppa come processo evolutivo. Il paziente che intraprende una terapia viene mosso dall’esigenza di modificare stati d’animo, pensieri, comportamenti che gli provocano sofferenza.
La psicoterapia non stabilisce obiettivi da raggiungere a priori ma definisce un quadro realistico che generi nel paziente un cambiamento degli stati emotivi problematici, favorendo il suo adattamento al contesto ambientale di cui fa parte.
Dott. Gianluca Frazzoni
Psicologo Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Milano
Mi sono laureato nel 2002 presso l’Università Cattolica di Milano, nel corso della formazione in psicoterapia ho avuto modo di approfondire molteplici tematiche.
Attualmente esercito la mia attività privatamente a Milano, lavorando con pazienti adulti e trattando diversi disturbi, tra i quali: ansia e attacchi di panico, depressione, ossessioni.

La gestione adulta delle emozioni
Le emozioni negative Le emozioni negative possono essere gestite e regolate utilizzando le risorse che la persona...

Trauma e vergogna
Vergogna: vissuto di debolezza e impotenza La vergogna associata al trauma si riferisce al vissuto di debolezza e...

Trauma: il passato nel presente
Il passato nel presente: emozioni e pensieri Le esperienze traumatiche, non venendo elaborate, lasciano tracce...
Studio di Psicoterapia a Milano
Ricevo a Milano presso lo studio di Corso Buenos Aires 35.
Di seguito i recapiti per fissare un primo colloquio:
Cell.: 340 1874411
E-mail: info@psicoterapiaemilano.it
