Ogni individuo e’ diverso dagli altri, ma anche ogni fase della vita di un individuo e’ diversa da quelle che l’hanno preceduta e che la seguiranno. Ogni soggetto attribuisce significati personali agli eventi, alle relazioni, alle emozioni, e anche nell’esistenza di un singolo soggetto questi significati possono cambiare; la psicoterapia ricostruisce le modalità soggettive con cui il paziente interpreta la propria realtà, riconoscendo in tali modalità la presenza di alcuni elementi che possono rendere problematico l’adattamento all’ambiente.

Quando pensiamo che una situazione sia pericolosa, che un’altra persona ci stia giudicando male o che sia impossibile per noi superare una difficoltà, stiamo applicando la nostra visione del mondo, degli altri e di noi stessi; questi schemi soggettivi spesso ci aiutano a rendere più coerente e gestibile la nostra esperienza, ma in altre occasioni si rivelano troppo rigidi. La terapia cognitivo-comportamentale si occupa di ridefinire questi schemi e dare loro maggiore flessibilità, permettendo al soggetto di avere più alternative per affrontare le situazioni quotidiane.

 

Chi volesse ricevere maggiori informazioni su questa tematica può contattare il Dott. Gianluca Frazzoni Psicologo Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e fissare un primo consulto gratuito in uno degli studi di Milano.

5/5 - (1 vote)

Pin It on Pinterest

Share This
Psicologo Milano dott. Gianluca Frazzoni psicoterapeuta cognitivo Comportamentale
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.